top of page

le quattro famiglie irlandesi

Le quattro grandi famiglie irlandesi di Savannah - McNamara, Murphy, O’Donoghue e O’Brien - discendono tutte da immigrati, fuggiti dall’Irlanda nell’ambito di quella che sarebbe passata alla storia come la “diaspora irlandese” di metà ‘800. Inizialmente, si stabilirono tutti nei distretti industriali lungo il Savannah River, mentre la Kehoe Iron Works, il grande impianto metallurgico di proprietà delle quattro famiglie, cresceva e dava lavoro a tutti gli immigrati irlandesi che ne avevano bisogno. Gli uomini continuarono ad arrivare, poi raggiunti da mogli, figli e parenti e così, nell’arco di una decina d’anni, le famiglie irlandesi occuparono l’intero distretto industriale intorno alla Kehoe, il più grande della contea di Chatham. Quando iniziarono ad entrare i primi profitti considerevoli dalla fabbrica, le famiglie irlandesi - primi tra tutti gli O’Brien - iniziarono a rivolgere il proprio sguardo altrove. Dopo anni di egemonia da parte degli O’Brien, attualmente nessuna delle famiglie può essere considerata la più potente delle quattro: hanno comunque le mani in pasta in numerosi ambienti, dalle bettole del porto su fino al municipio e, attraverso importanti investimenti immobiliari, hanno assicurato alla comunità irlandese il controllo dei quartieri intorno a Crawford Square. Sulla piazza, sorge il Leprechaun Irish Club, considerato il vero punto di incontro della comunità irlandese di Savannah, e pertanto la gestione del club è affare assai prestigioso. Dopo numerosi anni di gestione da parte di Finn O’Brien, attraverso il suo uomo Aiden McGregor, attualmente il club è nelle mani della famiglia O’Donoghue. Barney O’Donoghue ha il controllo di diversi moli nella zona del porto: di lui sono note la bruciante ambizione e la rivalità nei confronti delle famiglie McNamara e O’Brien. Vinnie McNamara gestisce la Kehoe Iron Works, dividendone i profitti con le quattro famiglie. Dà lavoro a centinaia di irlandesi e di americani poveri, ed è uno degli uomini più in vista dell’intera Savannah. Brianna Murphy possiede il Mermaid, un grande albergo nei pressi del porto di Savannah, e da qualche anno gestisce il Cherry Club, un locale di ballerine e cabaret che, sotto la gestione di Brianna, ha iniziato ad accogliere anche prostitute di lusso.

Ogni famiglia ed ogni individuo prova le sue simpatie e antipatie, ma il motivo per cui quattro famiglie di immigrati sono riuscite a ottenere tanto potere dentro Savannah è perché sono sempre state in grado di collaborare, e di mettere da parte rancori e rivalità ogni volta che insorga una minaccia esterna (cioè non irlandese) contro una delle altre famiglie. In altre parole, nonostante ruggini e antipatie personali, la forza degli irlandesi si è sempre concretizzata nella capacità di fare fronte comune nei confronti di minacce esterne, quali, ad esempio, il Ku Klux Klan, i giornali più conservatori e razzisti ed i politici democratici.

Tradizionalmente, le famiglie più legate tra loro sono, da una parte, Murphy e O’Donoghue, e, dall’altra, McNamara e O’Brien. Dopo il matrimonio fallito e la caduta in disgrazia degli O’Brien, tuttavia, non vi è più una vera famiglia egemone: da allora gli irlandesi hanno visto alternarsi le fortune dei Murphy e degli O’Donoghue, ma attualmente le quattro famiglie possono essere considerate più o meno alla pari.

460524606_525415526788060_5813328502281972005_n.jpg__nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc
27153123_10213635029662674_400415173_n.jpg
  • Whatsapp Community
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook Round
  • Black Icon YouTube

WHATSAPP COMMUNITY

INSTAGRAM

FACEBOOK

YOUTUBE

 

 

#savannahlarp

bottom of page