Il Savannah General Hospital
Il Savannah General Hospital fu fondato nel 1804 con il nome di “Savannah Hospital”, e rappresentava l'unico ospedale pubblico della città di Savannah. Durante la prima metà del XIX secolo, l'ospedale fu gestito dall’amministrazione cittadina, ma nel 1841 fu privatizzato e passò nelle mani della Savannah Infirmary Association.
Nel corso della guerra civile americana, il Savannah Hospital fu utilizzato come ospedale militare per i soldati feriti. Nel 1865, durante la “marcia di Sherman” attraverso la Georgia, l'ospedale fu evacuato e i suoi pazienti furono trasferiti altrove, al fine di evitare che cadessero nelle mani dell'esercito unionista.
Dopo la guerra, l'ospedale fu riaperto e continuò a servire la comunità di Savannah come ospedale civile. Nel corso degli anni, l'edificio subì diverse ristrutturazioni e ampliamenti per soddisfare le crescenti esigenze della comunità.
Nel 1929, l'ospedale era dotato di moderne attrezzature mediche e serviva non solo i residenti di Savannah, ma anche quelli delle aree circostanti. Grazie alla sua reputazione di eccellenza nella cura dei pazienti, l'ospedale divenne un punto di riferimento nella comunità medica della regione.
Durante questo periodo, l'ospedale era noto anche per le sue attività di ricerca e formazione di nuovi medici. L'edificio dell'ospedale, situato in una posizione panoramica sulla città, rappresentava un importante punto di riferimento architettonico per l’intera comunità di Savannah.
